Spot di Pesca

Pesca a Genova: spot, tecniche e consigli locali

Guida alla pesca a Genova: i migliori spot, le tecniche più efficaci e i miei consigli personali per pescare in città e lungo la costa.

di Fish and Tips 20 ottobre 20254 min di lettura
Utenti che apprezzano questo contenuto:
Pesca a Genova: spot, tecniche e consigli locali

Genova non è solo la capitale della Liguria e un porto storico del Mediterraneo, ma anche una città dove il mare offre incredibili opportunità per chi ama la pesca.

Negli anni ci ho pescato spesso, e ogni volta ho scoperto nuovi spot e tecniche che funzionano davvero in questo tratto di costa così vario: dal porto alle scogliere, fino alle spiagge più tranquille.


In questa guida ti porto alla scoperta dei migliori spot di pesca a Genova, le tecniche più efficaci e i miei consigli personali per vivere al meglio una pescata in città.

I migliori spot di pesca a Genova

Porto Antico e Molo Vecchio

Uno degli spot più frequentati dai pescatori locali, soprattutto per la pesca leggera e per i cefali. Qui puoi provare anche con il bigattino a bolognese.

Corso Italia

Il lungomare più famoso di Genova ha diversi tratti di scogliera dove si può pescare. Perfetto per lo spinning leggero al tramonto.

Pegli e Voltri

Zone a ponente con belle spiagge e fondali sabbiosi. Ottime per surfcasting e bolentino da riva.

Nervi

Zona orientale della città, caratterizzata da scogliere naturali spettacolari.

Foce del Bisagno

Il fiume che attraversa la città incontra il mare vicino al centro. È uno spot dove spesso staziona pesce foraggio, e quindi predatori.

Tecniche più efficaci a Genova

Consigli personali

Scegli bene l’orario: a Genova alba e tramonto sono i momenti più redditizi, soprattutto nei mesi estivi.

Attenzione al mare: le mareggiate di libeccio possono rendere impraticabili alcune scogliere ma, appena il mare cala, le spigole si avvicinano.

Rispetta i divieti: in alcune aree del porto la pesca è vietata, quindi conviene sempre informarsi prima.

Vento di tramontana: quando soffia, l’acqua diventa limpida e lo spinning può regalare belle sorprese.

Esche locali: arenicola, americano e bigattino sono sempre ottimi; per spinning funzionano molto bene minnow argentati che imitano il pesce foraggio tipico della zona.

Conclusione

La pesca a Genova è varia e mai noiosa: ogni spot ha le sue caratteristiche e ogni stagione regala nuove possibilità.

Che tu sia appassionato di spinning, surfcasting o pesca a fondo, in questa città troverai sempre un luogo adatto dove provare.

Il mio consiglio? Alterna zone di scogliera e spiaggia e osserva il mare: a Genova cambia in continuazione, e con lui cambiano anche le opportunità di pesca.

FAQ

Serve la licenza per pescare a Genova?

No, come in tutta Italia la pesca in mare non richiede licenza, ma restano valide le regole generali sui divieti e sulle misure minime.


Qual è il periodo migliore per pescare a Genova?

Primavera e autunno per spigole e saraghi, estate per serra e lecce, inverno per orate e spigole di taglia.


Meglio pescare da riva o da barca?

Entrambe le opzioni sono valide. Da riva si hanno spot eccellenti, ma con la barca si accede a fondali misti ricchi di predatori.

Altri Articoli