Tecniche di Pesca

Pesca al polpo: tecniche, periodi migliori e consigli pratici

Scopri come pescare il polpo: periodi migliori, habitat ideali, tecniche e consigli personali per catture sicure e divertenti.

di Fish and Tips 8 settembre 20254 min di lettura
Utenti che apprezzano questo contenuto:
Pesca al polpo: tecniche, periodi migliori e consigli pratici

La pesca al polpo è una delle più antiche e tradizionali del Mediterraneo.

Ricordo la mia prima esperienza da ragazzino: ero sugli scogli con un vecchio polpara di ferro, e quando ho sentito quella presa “viscida e tenace” ho capito che non era un pesce. Tirando piano piano è comparso lui: un polpo che non mollava la presa.

Da allora, ogni stagione non manca una battuta dedicata al re dei cefalopodi.

Quando pescare il polpo

Il polpo si può insidiare quasi tutto l’anno, ma ci sono momenti migliori:


👉 Consiglio personale: le giornate di mare calmo con acqua limpida sono perfette per stanarlo tra gli scogli.

Dove cercarlo: habitat ideale

Il polpo ama fondali misti, con ripari e tane:

👉 Io guardo sempre le zone dove posso scorgere buchi o piccoli anfratti: lì c’è grande probabilità di tana.

Tecniche di pesca al polpo

1. Polpara (tradizionale)

La tecnica più classica e diffusa:

👉 Consiglio: non ferrarlo subito, il polpo tende ad avvinghiarsi. Aspetta che sia ben preso e poi recupera.

2. Eging (tecnica moderna)

Molto simile alla pesca della seppia:

👉 Tip personale: con acqua torbida uso artificiali fluorescenti, mentre con acqua limpida preferisco colori naturali.

3. Con esche naturali

Una tecnica che non passa mai di moda:

Attrezzatura consigliata

👉 Esperienza personale: mai tirare con forza se si infila in tana. Meglio aspettare o stimolarlo con pazienza: tirando rischi di spezzarlo.

Errori comuni da evitare

Recuperare troppo in fretta: il polpo si stacca facilmente.

Usare esche troppo grandi: meglio piccole e naturali.

Pescare solo in mare calmo: in realtà anche con mare leggermente mosso è attivo.

Non osservare il fondale: la vista è la tua arma migliore.

FAQ sulla pesca al polpo

Meglio da riva o da barca?

Si prende bene in entrambi i modi. Da riva vicino agli scogli, da barca sui fondali misti.


Serve sempre l’esca naturale?

No, con le polpare e gli artificiali moderni si pesca benissimo.


Qual è la misura minima legale del polpo?

In Italia il minimo è 500 grammi (ma consiglio sempre di rispettare la risorsa).

Conclusione

La pesca al polpo è una delle più affascinanti del Mediterraneo: richiede pazienza, osservazione e tecnica.

Per me resta una delle più emozionanti perché unisce tradizione, sfida e il piacere di portare a casa una preda prelibata.

Altri Articoli