Migliori mulinelli da spinning 2025: economici e pro
Guida 2025 ai mulinelli da spinning: taglie, gear ratio, drag, abbinamenti, errori da evitare e consigli pratici per economici e professionali.
🎣 Tecniche trattate:

Lo spinning è azione pura: si lancia, si recupera, si cerca il predatore. Se vuoi prima approfondire la tecnica in sé, leggi la mia guida completa allo spinning. E se stai scegliendo la canna, trovi anche la mia guida alle migliori canne da spinning 2025.
Qui invece ci concentriamo sul mulinello da spinning: come sceglierlo, come abbinarlo alla canna, quali caratteristiche contano davvero e quali errori evitare. Con esempi pratici economici e pro.
Come scegliere un mulinello da spinning
1) Taglia (size)
Le taglie più comuni: 2500, 3000, 4000, 5000.
- 2500 → finesse, acque interne / mare leggero, esche 5–20 g.
- 3000 → all-round da riva, spigola, serra piccoli/medi, esche 7–35 g.
- 4000 → mare, esche 15–50 g, più “schiena” contro vento/corrente.
- 5000 → pesci importanti, mare formato, jig pesanti.
Tip personale: bilancia la taglia con la canna. Un 3000 su 2,40–2,70 m all-round è il mio “daily driver”.
2) Rapporto di recupero (gear ratio) & IPT
- Lento (<5.3:1): più coppia, esche resistenti in acqua (palettati, jig pesanti).
- Medio (5.3–6.0:1): versatile.
- Veloce (>6.0:1): topwater/jerk/long jerk, recuperi rapidi. Meglio guardare anche l’IPT (centimetri recuperati per giro di manovella): dipende dal diametro bobina.
3) Frizione (drag)
- Front drag (anteriore) è lo standard per lo spinning.
- Valuta forza massima (kg), progressività e dischi in carbonio. Per spigole/serra medi un drag reale 5–7 kg è più che sufficiente.
4) Peso e materiali
- Corpo in carbonio (leggero) o alluminio/magnesio (rigido).
- Per il mare cerca protezioni (guarnizioni, schermature, “saltwater ready”).
- Meno grammi = meno fatica su sessioni lunghe.
5) Gestione del filo
- Oscillazione lenta o cross wrap riducono parrucche col trecciato.
- Bordo bobina (lip) ben progettato = lanci più lunghi.
- Clip-line comoda e robusta.
6) Cuscinetti & scorrevolezza
- Più cuscinetti schermati (es. 5+1, 7+1) → maggiore scorrevolezza.
- Preferisci inox/sigillati se peschi in mare.
7) Capacità bobina & trecciato
- All-round mare: trecciato 0.12–0.16 mm (PE 0.8–1.2) + finale in fluorocarbon 0.28–0.40.
- In acqua dolce spesso scendo a 0.08–0.12.
I miei setup (reali) più usati
- Spigola all-round (riva): 3000, 0.12–0.14 braid, leader 0.30–0.33 → minnow 12–16 cm, WTD medi.
- Serra & barracuda: 4000, 0.16–0.18 braid, leader 0.40–0.45 (o cavetto soft) → jerk 14–18 cm, topwater grossi.
- Acqua dolce light: 2500, 0.08–0.10 braid, leader 0.22–0.26 → shad/gomme, minnow 7–9 cm.
Errori che ho imparato a evitare
Taglia troppo piccola per il mare: soffre vento, onde e jerk pesanti.
Frizione “inchiodata”: con trecciato basta poco per strappare.
Zero risciacquo post-mare: il sale si vendica sempre.
Bobina riempita oltre il bordo: parrucche assicurate con vento laterale.
Gear ratio a caso: topwater con rapporto lento = meno catture.
Manutenzione lampo (che fa la differenza)
- Risciacquo con acqua dolce (getto leggero) dopo ogni uscita in mare.
- Asciuga e passa un velo di olio leggero su rullino guidafilo.
- Controlla periodicamente vite manovella/bail.
- Evita di aprire il corpo se non sai dove mettere le mani: meglio una lubrificazione annuale in negozio.
FAQ
Taglia 2500 o 3000?
3000 è più versatile da riva in mare; 2500 va benissimo in acqua dolce o mare molto leggero.
Quanti kg di drag servono?
Per spigole/serra medi bastano 5–7 kg reali. Meglio progressivo che “numeri alti” sulla carta.
Trecciato o nylon?
Trecciato = sensibilità e distanza; sempre con finale in fluorocarbon.
Front drag o rear drag?
Front drag: più preciso e resistente. È lo standard per lo spinning moderno.
Link interni consigliati
- Tecnica: Guida completa allo spinning
- Attrezzatura: Migliori canne da spinning 2025
Migliori mulinelli da spinning 2025
Modello | Range PrezzoPrezzo↑ | Azione | Livello | La mia opinione | Azioni |
---|---|---|---|---|---|
Daiwa-Sweepfire-EC-3000 Daiwa | €22-28 | m | Principiante | Super economico, molto facile da usare, perfetto come mulinello da backup o per iniziare. | Visualizza |
Shimano Sienna C3000 FG Shimano | €36-44 | m | Principiante | Affidabile, solido e sorprendentemente fluido: ottimo rapporto qualità/prezzo. | Visualizza |
Daiwa Ninja LT 3000C Daiwa | €54-66 | m | Intermedio | Bobina LT compatta, feel leggerissimo e molto scorrevole: ideale per sessioni prolungate con topwater e revival. | Visualizza |
Shimano Stradic FK Master Shimano | €198-243 | m | Esperto | Un classico imbattibile: fluidità estrema, frizione potente (fino a 11 kg) e corpo in alluminio quasi indistruttibile. Ideale sia per mare che per predatori robusti. | Visualizza |