Calendario di pesca 2025: i periodi migliori per pescare
Calendario pesca 2025: i periodi migliori per pescare in Italia, mese per mese, in mare e in acqua dolce. Guida completa con consigli pratici.

Uno dei dubbi più comuni tra i pescatori è: “quando è il momento giusto per insidiare un pesce?”
La verità è che ogni specie ha le sue stagioni migliori, influenzate da temperatura, alimentazione e cicli riproduttivi.
In questo articolo ti condivido la mia esperienza e un calendario mese per mese con le specie più pescabili in Italia, sia in mare che in acque interne.
Perché seguire un calendario di pesca
Conoscere i periodi giusti significa:
- aumentare le possibilità di cattura,
- usare le esche più efficaci al momento giusto,
- rispettare i periodi di fermo biologico e la riproduzione.
👉 Io tengo sempre un diario delle mie uscite, e rileggendolo ho capito che alcune catture si ripetono quasi sempre negli stessi mesi.
Pesci di mare e i periodi migliori
Spigola
- Periodo top: dicembre – febbraio.
- Tecniche: spinning con minnow, surfcasting notturno.
- Consiglio personale: le mie spigole migliori le ho prese con mare mosso e acqua torbida.
Serra
- Periodo top: maggio – ottobre.
- Tecniche: spinning con popper, traina costiera.
- Consiglio personale: al tramonto, con stickbait, ho visto i serra esplodere a galla.
Orata
- Periodo top: aprile – ottobre.
- Tecniche: surfcasting, bolognese, feeder.
- Consiglio personale: gli americani e i granchi vivi in estate fanno la differenza.
Mormora
- Periodo top: maggio – settembre.
- Tecniche: surfcasting con arenicola.
- Consiglio personale: spiagge sabbiose e notti calme sono il suo habitat ideale.
Tonnetti e alletterati
- Periodo top: agosto – ottobre.
- Tecniche: spinning offshore, traina con artificiali veloci.
- Consiglio personale: le mangianze in superficie sono lo spettacolo più bello che puoi trovare in mare.
Pesci di acque interne e i periodi migliori
Carpa
- Periodo top: maggio – settembre.
- Tecniche: carp fishing, feeder.
- Consiglio personale: le carpe amano i mix dolci in estate, mentre in primavera scelgo esche più speziate.
Luccio
- Periodo top: ottobre – febbraio.
- Tecniche: spinning con jerkbait e swimbait.
- Consiglio personale: nei laghi con acqua fredda i grossi lucci sono più aggressivi.
Trota
- Periodo top: marzo – maggio.
- Tecniche: spinning ultralight, bombarda.
- Consiglio personale: nelle mie uscite di apertura stagione, le trote rispondono meglio a esche naturali come camole.
Persico reale
- Periodo top: giugno – settembre.
- Tecniche: spinning light, drop shot.
- Consiglio personale: nelle giornate calde li trovo vicino a ostacoli sommersi.
Tabella mese per mese

Consigli personali su come sfruttare il calendario
- Non prendere il calendario come una regola assoluta: osserva sempre mare e meteo.
- Dopo una mareggiata, anche fuori stagione, puoi trovare spigole o orate attive.
- In acqua dolce, le variazioni di temperatura influiscono più delle stagioni “fisse”.
- Tieni sempre un diario delle catture: ti aiuterà a costruire il tuo calendario personale.
FAQ
Il calendario vale per tutta Italia?
In linea di massima sì, ma le differenze locali (es. Sud più caldo) possono spostare i periodi di 2–3 settimane.
Posso pescare in mare tutto l’anno senza limiti?
La pesca ricreativa in mare è gratuita, ma per alcune specie (come il tonno rosso) servono permessi speciali.
Qual è il mese migliore in assoluto per pescare?
Dipende dalla specie: per la spigola inverno, per i serra estate, per i tonnetti autunno.