Consigli Generali

Licenza di pesca in Italia 2025: tipi, costi, regole e come ottenerla

Scopri tutto sulla licenza di pesca: costi, tipi, regole regionali e come ottenerla per pescare in mare o acque interne senza rischiare multe.

di Fish and Tips 15 settembre 20254 min di lettura
Utenti che apprezzano questo contenuto:
Licenza di pesca in Italia 2025: tipi, costi, regole e come ottenerla

Quando mi chiedono quale sia il primo passo per iniziare a pescare, rispondo sempre: non basta una canna e un mulinello, serve anche la licenza giusta.

Anch’io all’inizio ero confuso: mare, fiume, lago… ogni ambiente ha regole diverse e ogni Regione aggiunge le proprie. Con gli anni ho imparato a muovermi in questa burocrazia e oggi voglio condividere con te tutto quello che serve sapere sulla licenza di pesca in Italia, senza troppi giri di parole.

Licenza di pesca in mare

Qui la situazione è più semplice rispetto alle acque interne:


👉 Consiglio personale: io porto sempre con me una copia cartacea, anche se avere il PDF sul cellulare è sufficiente in caso di controllo.

Licenza di pesca in acque interne

Per fiumi, laghi e bacini artificiali, la faccenda cambia. Esistono infatti 4 tipologie di licenza:

Quanto costa la licenza di pesca

Il costo varia in base alla Regione e al tipo di licenza.

Indicativamente:


👉 Alcune Regioni prevedono agevolazioni: ad esempio in Emilia Romagna i minori e gli over 65 non pagano la licenza di tipo B.

Come ottenere il permesso

Ogni Regione ha un iter leggermente diverso, ma in generale:

Scegli la tipologia di licenza.

Effettua il pagamento della tassa di concessione (bollettino o pagoPA).

Presenta la ricevuta e la domanda all’ufficio preposto (Provincia, Regione o online, dove previsto).

Porta sempre con te la ricevuta: vale come licenza a tutti gli effetti.

👉 Tip personale: in molte Regioni basta avere con sé la ricevuta del pagamento, senza attendere documenti cartacei.

Differenze Regione per Regione

Alcuni esempi:

👉 Consiglio: prima di metterti in viaggio per una battuta fuori Regione, controlla sempre il sito ufficiale dell’ente locale.

🚫 Multe per chi pesca senza licenza

Pesca senza licenza? Attenzione, le sanzioni sono salate:


👉 Anche dimenticare la licenza a casa è sanzionabile: va sempre portata con sé.

FAQ

Serve la licenza per pescare in mare?

Sì, ma è gratuita e basta iscriversi al censimento del MIPAAF.

Un ragazzo minorenne deve avere la licenza?

Dipende dalla Regione: in alcune è gratuita, in altre non è richiesta.

Una licenza di tipo B vale in tutta Italia?

Sì, anche se va richiesta nella Regione di residenza.

Conclusione

La licenza di pesca è il primo passo per pescare in regola.

Conoscere regole, costi e differenze regionali ti evita multe e ti fa pescare più sereno.

Altri Articoli