Tecniche di Pesca

Traina Costiera, guida completa: Tecniche, Attrezzatura e Consigli

Guida completa alla traina costiera: tecniche, attrezzatura, prede stagionali ed errori da evitare per pescare con più successo.

di Fish and Tips 13 agosto 20254 min di lettura
Utenti che apprezzano questo contenuto:

🎣 Tecniche trattate:

Traina costiera
Traina Costiera, guida completa: Tecniche, Attrezzatura e Consigli

La traina costiera è una delle tecniche di pesca più affascinanti e versatili che si possano praticare in mare. Permette di insidiare numerose specie predatrici rimanendo relativamente vicino alla costa, spesso entro 3–5 miglia, con un’ampia scelta di artificiali o esche naturali.

Nella mia esperienza, è la tecnica perfetta per chi vuole coniugare il piacere della navigazione con l’adrenalina dell’attacco improvviso.

Cos’è la traina costiera

La traina consiste nel trainare dietro l’imbarcazione uno o più artificiali (o esche vive) a velocità controllata, simulando il nuoto di una preda naturale.

Si distingue in:

Attrezzatura per la traina costiera

Canna

Mulinello

Lenze e terminali

Artificiali

Immagine articolo

Tecnica di traina costiera

Velocità di traina: solitamente tra 2 e 5 nodi, variabile in base al tipo di esca.

Distanza dell’esca dalla barca: in media 25–40 m; con acqua limpida è meglio allungare.

Profondità di pesca:

Uso di più canne: se possibile, alternare esche superficiali e affondanti per coprire diverse fasce d’acqua.

Tipi di spiaggia e spot ideali

Errori che ho imparato a evitare nella traina costiera

Velocità sbagliata: trainare troppo veloce con esche che richiedono una velocità più lenta (o viceversa).

Non adattare il terminale: usare sempre lo stesso spessore e tipo di filo, ignorando dentatura o diffidenza delle prede.

Ignorare le condizioni meteo-marine: uscire senza valutare vento, corrente e marea riduce le possibilità di cattura.

Trascurare la manutenzione: mulinelli non ingrassati o ami non affilati portano a slamature o rotture.

Non variare le esche: usare solo un tipo di artificiale anche quando non funziona.

Passare troppo vicino o troppo lontano dalla costa: sbagliare distanza può far perdere zone ricche di predatori.

Consigli personali

Conclusione

La traina costiera è una tecnica che premia l’osservazione e la sperimentazione. Con l’attrezzatura giusta, un po’ di pratica e attenzione alle condizioni meteo-marine, può regalare catture indimenticabili e giornate di mare davvero speciali.

Se vuoi conoscere altre possibili Tecniche di Pesca, le trovi elencate qui.

Altri Articoli